Siamo ad un mese dall’evento e la parte più grossa del nostro lavoro è ormai alle spalle, questo è infatti il momento di curare i dettagli per farsi trovare pronti…

Siamo ad un mese dall’evento e la parte più grossa del nostro lavoro è ormai alle spalle, questo è infatti il momento di curare i dettagli per farsi trovare pronti…
Arrivati alle seconde quattro settimane dovremo avere raggiunto la padronanza del gesto tecnico nella sua piena economia e dovremo anche essere in grado di sostenere un volume di lavoro paragonabile…
Iniziamo il nostro percorso focalizzandoci sulla tecnica. Le prime sedute serviranno, infatti, a costruire la propria nuotata ottimale, seguendo le direttive che abbiamo condiviso sin qui. Quando bracciata, gambata e…
La progressione è il primo concetto chiave da introdurre nel vostro vocabolario: deve diventare il mantra, cardine di tutto il percorso di avvicinamento all’evento desiderato. È inutile, infatti, partire a…
Uno degli errori più comuni riguarda la respirazione: nelle lunghe distanze variarla spesso può creare problemi prestativi. L’ossigeno è il carburante del nostro organismo e bisogna far sì che gli…
La gambata presenta le stesse criticità della bracciata: sarà infatti necessario che le gambe ci sostengano per tutto l’allenamento ed è importante che mantengano una forza propulsiva costante per tutta…